Nibol
Italiano
Vai a Nibol

Gestisci gli accessi nei tuoi uffici

Scopri come attivare il modulo Accessi per controllare e monitorare l'accesso dei tuoi dipendenti agli edifici aziendali.

Lucia Biscarini
Scritto da Lucia BiscariniUltimo aggiornamento 2 giorni fa

Usa il modulo Accessi per controllare e monitorare in modo centralizzato l'accesso ai tuoi edifici.

Come impostare gli accessi?

  1. Definisci i tuoi lettori (punti di accesso): crea i varchi di accesso associandoli all'edificio corrispondente. Dopodiché specifica il flusso di utilizzo (entrata, uscita, interno) e collega i lettori all'hardware fisico tramite l'ID lettore e il trigger.

  1. Crea i permessi: definisci i permessi che vuoi assegnare ai dipendenti, associandoli ai diversi punti di accesso.

  1. Assegna e attiva i permessi ai dipendenti:

  • Assegnazione individuale o di gruppo: attribuisci permessi specifici a singoli dipendenti o a gruppi di dipendenti, definendo anche il periodo di validità di tali permessi.

Per assegnare uno o più permessi ai dipendenti devi andare nella Directory/Lista utenti e selezionare il/i dipendente/i a cui vuoi attivare una chiave di accesso. Una volta fatto clicca sul bottone "Modifica chiave" e compila i dati richiesti dalla modale di attivazione della chiave digitale: stato attivo oppure disattivo, permessi associati, periodo di validità. Infine, Salva!

  • Assegnazione generalizzata (Impostazioni iniziali): imposta permessi di base che vengono applicati automaticamente ai nuovi dipendenti e/o ai visitatori. Questi permessi che vengono applicati di default hanno un periodo di validità - non modificabile - impostato a "per sempre" nel caso dei dipendenti, al giorno corrente per i visitatori.

Una volta che i permessi sono attivati, i dipendenti utilizzeranno il loro QR Code personale direttamente dall'app Nibol per registrare l'accesso o aprire le porte autorizzate. Scopri qui che cosa permette di fare il badge digitale.

  1. Assegna e attiva i permessi a un visitatore: per assegnare un permesso specifico a un visitatore devi accedere al Registro visitatori e cliccare sul bottone "Vedi" in corrispondenza dell'invito al visitatore per cui vuoi assegnare un badge digitale (QR code).

Qui, vai nella sezione Chiave e clicca sul bottone "Modifica" per gestire i permessi e la validità del badge digitale. Una volta fatto puoi inviare il QR code al visitatore via email oppure stamparlo e consegnarglielo.

Infine, hai a disposizione un Registro accessi completo per:

  • Verificare in tempo reale tutti gli accessi avvenuti in ciascun edificio.

  • Scaricare report dettagliati per analisi interne.

  • Aprire da remoto un punto di accesso per un dipendente in caso di necessità.

Questo articolo ha risposto alla tua domanda?